Languages

Main menu - en

You are here

Riconoscimento del titolo di Abbazia al Monastero benedettino di Norcia (PG)

Con Decreto del Ministro dell’Interno del 16 gennaio 2025, pubblicato ‘per sunto’ nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale 3 febbraio 2025, n. 27, viene data efficacia per l’ordinamento statale al conferimento del titolo di ‘Abbazia’ al Monastero benedettino di Norcia.

Il provvedimento è stato iscritto nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Perugia, competente per territorio, il 21 marzo, proprio nel giorno della ricorrenza di San Benedetto, Patrono d’Europa, che nella città umbra ebbe i suoi natali nel 480.

Il Decreto è stato quindi notificato all’Abate dom Benedetto Nivakoff O.S.B. che ha voluto ringraziare per la positiva definizione del relativo procedimento amministrativo.

La Comunità monastica benedettina, che già era aveva ottenuto il riconoscimento statale del Monastero con Decreto ministeriale del 24 luglio 2019, ora viene elevata ad Abbazia ed accresce quindi la sua importanza, confermandosi come punto di riferimento di fede, di tradizione e di cultura per il territorio, oltre che per la bellezza del canto gregoriano delle sue liturgie e per la bontà della speciale birra “Nursia” prodotta dai monaci e spedita in tutto il mondo.

I Benedettini, dopo il terremoto del 2016 che ha fatto crollare la Chiesa nel centro abitato, si sono spostati in un Monastero del XVI sec. recentemente restaurato, situato sul monte che domina la piana di Santa Scolastica, oggi sede dell’Abbazia.

Lo stemma dell’Abbazia richiama quello dei Celestini, congregazione che abitò per oltre tre secoli l’antico Monastero, con il motto Nova facio omnia (“Faccio nuove tutte le cose”). Rifiorisce così la vita monastica nella città di San Benedetto, dopo la morte del precedente Abate nel 1792.

Last modified:
02/04/2025 - 15:18