Politiche dell'immigrazione e dell'asilo
In questa sezione sono presenti le circolari emanate dalla Direzione centrale per le Politiche dell'immigrazione e dell'asilo:
- Stipulato un Protocollo d’Intesa tra Ministero dell’Interno e Daikin Applied Europe Spa in materia di procedimenti di competenza dello Sportello Unico per l’Immigrazione
I contenuti dell’accordo nella circolare n. 572 del 5 febbraio 2016 della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo - Servizio civile nazionale: in attività i volontari destinati alle Prefetture nell’ambito del progetto “L’accordo di integrazione, un impegno reciproco”
Il progetto è finalizzato a supportare il personale degli Sportelli Unici per l’Immigrazione - Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e la AB Impianti Srl in materia di procedimenti dello Sportello Unico per l’Immigrazione ex art. 27 quater del T.U. Immigrazione
L’accordo disciplinato nella Circolare DCPIA n. 408 del 26 gennaio 2016 - Circolare n.589 del 5 febbraio 2016 della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo in tema di emersione da lavoro irregolare
Il provvedimento riporta i contenuti della decisione del Consiglio di Stato III Sez. n. 5243 del 17 novembre 2015 riguardante il permesso di soggiorno per attesa occupazione - Siglato un Protocollo d’Intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro e Unione Nazionale Professionisti Pratiche Amministrative (ANAPPA) in tema di collaborazione sui procedimenti di competenza dello Sportello Unico per l’Immigrazione
I contenuti dell’accordo riportati nella Circolare n.66 del 5 gennaio 2016 della Direzione Centrale Politiche Immigrazione e Asilo - Sciolto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il patronato FENALCA
Cessa, di conseguenza, la operatività del patronato sul sistema informatizzato dello Sportello Unico per l’Immigrazione - Stipulato un Protocollo d’Intesa Tra il Ministero dell’Interno e la SBE – VARVIT Spa riguardante i procedimenti dello Sportello Unico per l’Immigrazione ex articolo 27 quater del T.U. Immigrazione
Circolare della Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e asilo n. 6292 del 30 novembre 2015 - Stipulato un Protocollo d’Intesa Tra il Ministero dell’Interno ed il Politecnico di Bari riguardante i procedimenti dello Sportello Unico per l’Immigrazione ex articolo 27 quater del T.U. Immigrazione
Circolare della Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e asilo n. 6231 del 23 novembre 2015 - Avviata dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione la raccolta sistematica delle buone pratiche in tema di accoglienza e di integrazione
Il progetto è illustrato dettagliatamente nella Circolare 5973 dell’11 novembre 2015 della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo - Emanata dalla Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo una circolare sulla verifica dell’accordo d’integrazione e sul conteggio dei crediti
Circolare n.5218 del 30 settembre 2015 - Stipulato un Protocollo d’Intesa Tra il Ministero dell’Interno e la Soc. Agricola Dievole Spa riguardante i procedimenti dello Sportello Unico per l’Immigrazione ex articolo 27 commi I ter e I quater del T.U. Immigrazione
Circolare della Direzione centrale per le Politiche dell’Immigrazione e asilo n. 4807 del 4 settembre 2015 - Stipulato un Protocollo d’Intesa Tra il Ministero dell’Interno e la Labì SCS riguardante i procedimenti dello Sportello Unico per l’Immigrazione ex articolo 27 quater del T.U. Immigrazione
Circolare della Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e asilo n. 4804 del 4 settembre 2015 - Conversione del permesso di soggiorno per motivi religiosi a lavoro subordinato: il parere del Consiglio di Stato 1048/2015 conferma la corretta applicazione operata dal Ministero dell’Interno
La Circolare 4621 del 27 agosto 2015 della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo puntualizza gli elementi più significativi della questione - Cessazione dell’Accordo tra Italia e Romania del 9 giugno 2008 in tema di “cooperazione per la protezione dei minori romeni non accompagnati o in difficoltà presenti sul territorio della Repubblica italiana”
L’Accordo, operativo dal 12 ottobre 2009, terminerà la sua efficacia dal 10 ottobre 2015 come previsto dalla Circolare DCPIA 4081 del 16 luglio 2015 - Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e General Electric International Inc. per i procedimenti dello Sportello Unico Immigrazione previsti dall’art.27 quater , comma 8, del T.U. Immigrazione
I contenuti dell’Accordo nella Circolare 3963 dell’8 luglio 2015 della Direzione centrale politiche immigrazione e asilo - Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e Tecnolines S.r.l. per i procedimenti dello Sportello Unico Immigrazione previsti dall’art.27 quater , comma 8, del T.U. Immigrazione
I contenuti dell’Accordo nella Circolare 3961 dell’8 luglio 2015 della Direzione centrale politiche immigrazione e asilo - Decadute, dal 1° luglio 2015, le limitazioni all’accesso al lavoro subordinato per i cittadini della Croazia
Lo rende noto la Circolare congiunta 3841/2015 del ministero dell’Interno e del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - L’importo dell’assegno sociale è elevato per l’anno 2015 a 5830,76 euro, pari a 448,52 euro mensili. La misura rileva anche per taluni istituti applicabili agli stranieri extracomunitari presenti in Italia
Circolare INPS n. 1 del 9 gennaio 2015 e Circolare D.C. Politiche immigrazione e asilo n. 2972 del 18 maggio 2015 - Carta Blu UE. Procedure operative per la stipula del Protocollo d’Intesa previsto dall’art.27 quater, comma 8, del Testo Unico Immigrazione 286/1998
Circolare congiunta ministero interno e ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 2740 del 5 maggio 2015 - Conversioni dei permessi da lavoro stagionale a lavoro subordinato
Una nota del Ministero del Lavoro chiarisce che bisogna aver lavorato per almeno 3 mesi - Accordo di Integrazione: una circolare della Direzione centrale per le Politiche dell’immigrazione e dell’asilo fornisce chiarimenti in tema di verifica all’adempimento dell’accordo
Il provvedimento n. 1653 del 17 marzo 2015 detta inoltre ulteriori indicazioni operative - Avviso pubblico 'Miglioramento della capacità del territorio italiano di accogliere minori stranieri non accompagnati': posticipato al 20 marzo 2015 l'inizio dei progetti
Riguardano le attività da finanziare con il Fondo asilo, migrazione e integrazione - La Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione
L'impegno, da parte dello straniero, a rispettarne i principi, è previsto nell'Accordo di integrazione - Emersione da lavoro irregolare ex art. 5 D.Lgs. 109/2012. Nella Circolare congiunta dei Ministeri Interno e Lavoro e politiche sociali del 24 ottobre 2014 precisazioni ed indicazioni operative
Oggetto specifico del provvedimento la regolarizzazione contributiva da parte dei datori di lavoro - Minori stranieri non accompagnati: hanno meno di 18 anni; sono sul territorio nazionale privi di figure genitoriali e/o parentali di riferimento secondo le leggi italiane; non hanno fatto richiesta di protezione internazionale; non sono cittadini comunitari
Nel dicembre 2013 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato Le linee guida