Dipartimento
In tema di immigrazione e asilo concorre alla definizione delle politiche migratorie del Governo, occupandosi anche di garantire sia l'accoglienza e l' assistenza dei richiedenti asilo e sia il primo soccorso agli immigrati irregolari sbarcati o rinvenuti sul territorio nazionale. Rientra inoltre nelle competenze istituzionali del Dipartimento l’attività di supporto all'esercizio ed all'espansione dei diritti di libertà costituzionalmente protetti, con particolare riguardo alla cittadinanza, alle minoranze storiche etno-linguistiche ed alle misure di assistenza nei confronti dei connazionali all'estero. In ordine alle confessioni religiose viene svolta la funzione di garanzia che caratterizza l’Amministrazione dell’interno, vigilando sulla concreta osservanza dei principi contenuti negli articoli 3, 8, e 19 della Costituzione e delle normative vigenti in materia di libertà religiose e di regolamentazione dei rapporti Stato-Confessioni religiose. Una direzione centrale del dipartimento si occupa specificamente della amministrazione del Fondo Edifici di Culto, preposto alla gestione, alla conservazione, alla tutela ed alla valorizzazione degli edifici sacri di altissimo pregio storico, artistico e culturale, dislocati su tutto il territorio nazionale e delle tantissime opere d'arte in essi custodite. Le funzioni ed i compiti del dipartimento sono indicati nell’articolo 5 del DPR 398 del 7 settembre 2001 come modificato ed integrato dall’articolo 2 del D.P.R. 24 novembre 2009 n.210, in vigore dal 12 febbraio 2010.
- Uffici di diretta collaborazione del capo dipartimento
- Direzione centrale per le politiche dell'Immigrazione e dell'Asilo
- Direzione centrale dei Servizi civili per l'Immigrazione e l'Asilo
- Direzione centrale per i Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze
- Direzione centrale Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto EX Affari dei culti
- Direzione centrale Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto EX amministrazione del Fondo Edifici di Culto
- Direzione centrale affari generali e gestione delle risorse finanziarie e strumentali
Nell'ambito del dipartimento operano anche:
- La Commissione nazionale per il diritto di asilo
- Il Commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura
- Il Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti
Il dipartimento è accreditato all'albo del Servizio civile nazionale.