Confessioni diverse da quella cattolica che hanno stipulato intese con lo Stato
Le confessioni che hanno stipulato 'intese' sono:
- Tavola Valdese (Legge 11.8.1984, n. 449, e Legge 5.10.1993, n. 409)
- Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo giorno (Legge 22.11.1988, n. 516, e Legge 20.12.1996, n. 637)
- Assemblee di Dio in Italia (Legge 22.11.1988, n. 517)
- Unione delle Comunità Ebraiche italiane (Legge 8.3.1989, n. 101, e Legge 20.12.1996, n. 638)
- Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI) (Legge 12.4.1995, n. 116, modificata con legge 12.03.2012 n. 34)
- Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) (Legge 29.11.1995, n. 520)
- Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa meridionale (Legge 30.07.2012, n. 126)
- Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (Legge 30.07.2012, n. 127)
- Chiesa Apostolica in Italia (Legge 30.07.2012, n. 128)
- Unione Buddista Italiana (Legge 31.12.2012, n. 245)
- Unione Induista Italiana Sanatana Dharma Samgha (Legge 31.12.2012, n. 246)
- Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (Legge 28 .06.2016 n. 130)
- Associazione "Chiesa d'Inghilterra" (Legge 29.12.2021 n.240)