Direzione Centrale per la programmazione e i servizi generali
Vice Capo Dipartimento Vicario Prefetto Rosanna Rabuano
La Direzione Centrale svolge le funzioni di coordinamento, raccordo e pianificazione strategica delle attività dipartimentali in attuazione delle linee di indirizzo del Capo Dipartimento; Referente Dipartimentale per la trasparenza, anticorruzione e accesso civico generalizzato, cura la gestione degli affari generali, del personale contrattualizzato e dirigenziale del Dipartimento, della mobilità interna, dei rapporti sindacali.
Ha competenza in materia di interconnessione delle reti e delle banche dati con altre Amministrazioni a livello informatico.
Organizzazione:
Ufficio I - Pianificazione, coordinamento e gestione delle risorse umane e strumentali:
Capo Ufficio Staff:
Viceprefetto vacante
PEC: dlci.aagg@pecdlci.interno.it
dlci.risorseumane@pecdlci.interno.it
Dirigente dell’Ufficio in posizione di staff responsabile delle risorse umane
Viceprefetto Dr.ssa Paola Varvazzo
PEC: dlci.risorseumane@pecdlci.interno.it
Svolge funzioni vicarie del Direttore Centrale e lo supporta nella programmazione e pianificazione di tutte le attività di competenza della Direzione centrale. Coordina le attività degli Uffici della Direzione. Trattazione degli Affari generali per il Dipartimento. Referente dipartimentale per la trasparenza, anticorruzione e accesso civico generalizzato. Attività di raccordo con la Commissione Nazionale relativamente alla composizione e formalizzazione dei collegi delle Commissioni e Sezioni territoriali.
Organizzazione, gestione e amministrazione del personale del Dipartimento. Assegnazione e mobilità del personale dipartimentale. Relazioni sindacali.
Ufficio II - Sistema informatico
Dirigente dell’Ufficio
Viceprefetto Dr.ssa Alba Guggino
PEC: ufficio.informatico@pecdlci.interno.it
Programmazione, gestione e sviluppo del sistema informatico del Dipartimento, con riferimento alle infrastrutture, alle reti, ai servizi informatici e ai sistemi applicativi. Gestione operativa dei Centri Elaborazione Dati (CED) dipartimentali. Attività di pianificazione degli acquisti di settore. Attività di interconnessione delle reti e delle banche dati con le altre Amministrazioni e con l’Unione Europea. Gestione e monitoraggio dei dati. Elaborazione dei dati informatizzati per la produzione di statistiche da produrre anche in sede europea.