100 borse di studio per gli studenti titolari di protezione internazionale
Il Ministero dell’Interno, di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università italiane – CRUI e in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), in attuazione del Protocollo d’Intesa siglato tra il Ministero dell’Interno e la CRUI hanno messo a disposizione 100 borse di studio per gli studenti titolari di protezione internazionale ( con status di rifugiato o beneficiario di protezione sussidiaria), costretti ad interrompere il percorso di studi avviato nel Paese d’origine.
Anche per l’anno accademico 2019/2020 si è proceduto, pertanto, alla predisposizione di un nuovo bando , pubblicato nella sezione amministrazione trasparente del ministero dell'Interno, al quale possono partecipare:
- gli studenti, vincitori dei bandi per gli Anni Accademici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019 per i quali sussiste lo status di titolari di protezione internazionale, che hanno diritto alla conferma della borsa di studio;
- gli studenti titolari di protezione internazionale in possesso di un titolo di studio valido per l’iscrizione al corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico o dottorato di ricerca prescelto, che si iscrivono per la prima volta al sistema universitario italiano.
Le domande potranno essere presentate accedendo alla pagina web http://borsespi.laziodisco.it entro le ore 24.00 del 15/07/2018.