Lingue

Tu sei qui

ANCI 2023: il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e il FAMI presenti anche quest’anno.

Come ogni anno, il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione è stato presente all’Assemblea generale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) tenutasi a Genova dal 24 al 26 ottobre. L’ampio spazio espositivo riservato nel corso della kermesse ha offerto al pubblico la possibilità di costruttivi confronti con i rappresentanti delle Direzioni di cui si compone.

È stata, inoltre, un’occasione privilegiata, questa, per sviluppare ancor di più il dialogo con gli Enti territoriali che a vario livello possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi finanziati dalle risorse europee del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI)

 

Durante la mattinata del 24 ottobre, il Prefetto Maria Forte, Vice Capo Dipartimento, Direttore Centrale per le politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo e Autorità di Gestione del FAMI, ha presieduto un workshop sulle priorità strategiche della programmazione 2021-2027 del Fondo, sui risultati raggiunti dalla precedente programmazione 2014-2020, e sullo stato di avanzamento e sulle prospettive future del progetto LGNetEA, che prosegue la consolidata collaborazione tra la Direzione centrale politiche migratorie, ANCI, Cittalia e le città metropolitane.

 

“Il sostegno alle pubbliche amministrazioni locali è di rilevanza centrale nelle programmazioni FAMI, con larga parte delle risorse disponibili per il Fondo 21-27 già impiegate per finanziare progetti di capacity building.” – ha detto il Prefetto Forte – “Il progetto LGNetEA ne è un esempio e la sua iterazione e potenziamento anche sotto la programmazione 2021-2027 confermano l’efficacia del modello implementato con le azioni finanziate dal FAMI 2014-2020.”

Ultima modifica:
13/11/2023 - 10:19