Giornata mondiale del rifugiato
20 giugno 2016. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per i 35 anni di attività del Centro Astalli, si è recato in visita nel Centro Accoglienza San Saba.
Il Presidente, accolto dal direttore del Centro P. Camillo Ripamonti, ha visitato i locali che ospitano circa 30 uomini richiedenti asilo in convenzione con il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) e si è intrattenuto con i rifugiati accolti. Ha ascoltato, in particolare, tre testimonianze di rifugiati provenienti da Afghanistan, Somalia e Burkina Faso.
Il Capo dello Stato è poi intervenuto, richiamando l’attenzione sull’impegno che tanti uomini profondono quotidianamente nell’accogliere coloro che vivono un ‘dramma che non conosce soste’ ed ha assicurato l’impegno umanitario, economico e politico del nostro Paese per vincere una sfida che chiama in causa ‘il nostro progresso civile, il nostro definirci europei, la nostra aderenza ai principi sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite’.
All’iniziativa ha partecipato anche il prefetto Mario Morcone, Capo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.
