‘L’identità non si rassegna’
Roma, 27 giugno 2016 -
Il 30 giugno 2016, alle 9.00, presso l'Istituto centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (Via Caetani) parte il progetto formativo: “L’identità non si rassegna”, ideato per i Volontari del servizio civile della Direzione Centrale dei Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione.
L’iniziativa prevede un ciclo di proiezioni-incontri, per la presentazione di documenti originali sulle minoranze linguistiche e culturali, con interventi di studiosi, artisti, operatori del settore e testimonianze dirette.
L’obiettivo è quello di fornire occasioni di confronto e approfondimento sulle tematiche dell’immigrazione, della cittadinanza e delle minoranze.
Il filo conduttore del progetto, riconosciuto dall’Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali (UNAR), è l’identità, intesa quale percorso umano formativo, tra rivendicazione delle uguaglianze e delle diversità.
Il primo incontro del 30 giugno, dal titolo “I Rom tra realtà e rappresentazione”, propone, attraverso la proiezione del film “Gadjo Dilo” (1997), regia di Tony Gatlif, un dibattito tra studiosi e addetti ai lavori, al fine di indagare la cultura e le delicate questioni legate al mondo delle cosiddette minoranze senza territorio.
PROGRAMMA INCONTRO del 30 giugno 2016 ore 9 “I Rom tra realtà e rappresentazione”
A cura di: Annio Gioacchino Stasi (ICBSA) e Mery Tortolini (Direzione Centrale dei Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze),
Interventi di: Mirinda Ashley Karshan (Phd Università Carlo Bo): “La popolazione romanì in Italia tra storia, stereotipi e realtà”,
Maura Curcio (Direzione Centrale dei Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze): “Le Minoranze senza territorio”,
Alessandro Tudino (UNAR): “L'UNAR e la Strategia Nazionale di integrazione di RSC, stato di attuazione criticità e buone pratiche”,
Arabela Staicu (Mediatrice interculturale): “L'integrazione dei Rom a Roma: desideri e ostacoli”.
Documento audiovisivo proiettato dopo gli interventi: film “Gadjo Dilo” (1997), regia di Tony Gatlif.