Lingue

Tu sei qui

On line il Calendario delle festività religiose ortodosse per l’anno 2016

L'art. 10, comma 4, della legge 30 luglio 2012, n. 126, recante «Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Sacra arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale, emanata sulla base dell'intesa stipulata il 4 aprile 2007, dispone che entro il 15 gennaio di ogni anno le date delle festività di cui al comma 1, sono comunicate dall'Arcidiocesi al Ministero dell'interno, il quale ne dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


L'art. 10, comma 4, della legge 30 luglio 2012, n. 126, recante «Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Sacra arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale, emanata sulla base dell'intesa stipulata il 4 aprile 2007, dispone che entro il 15 gennaio di ogni anno le date delle festività di cui al comma 1,   sono comunicate   dall'Arcidiocesi   al   Ministero dell'interno, il quale ne dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Il Calendario è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 162 del 15 luglio 2015, facendo presente che esso si applica al personale dipendente da pubbliche amministrazioni, da enti pubblici e privati nonchè allo svolgimento di prove di concorso e di esami scolastici.
Su comunicazione della Sacra Arcidiocesi, si   indicano   le festività religiose ortodosse relative all'anno 2016:
      7 gennaio - Natale del Signore
      8 gennaio - Sinassi della Madre di Dio
      14 gennaio - Circoncisione del Signore
      19 gennaio - Santa Teofania
      30 aprile - Sabato Santo
      1° maggio - Domenica della Santa Pasqua
      19 giugno - Domenica della Pentecoste
      28 agosto - Dormizione della Madre di Dio
    Il calendario delle festività religiose ortodosse è pubblicato anche sul sito del Ministero dell'Interno (www.interno.gov.it) nella sezione Religioni e Stato.
 

Ultima modifica:
01/03/2016 - 08:49