Lingue

Tu sei qui

Pubblicate le Procedure operative standard per l’emersione e il referral delle persone sopravvissute a – o a rischio di – violenza di genere nel contesto della procedura di asilo

Le Procedure Operative Standard sono state realizzate dalla Commissione Nazionale per il Diritto d’Asilo in collaborazione con UNHCR nell’ambito del progetto Em.As.Com – Empowerment Asylum Commission, co-finanziato dalla Commissione Europea.

Le SOP’s sono rivolte alle Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e sono finalizzate a:

- favorire l’emersione delle persone sopravvissute o a rischio di violenza di genere (GBV1), tra coloro che presentano domanda di protezione internazionale, per facilitare il loro accesso a adeguate misure di sostegno e tutela;

- garantire l’adozione di procedure di esame delle domande di protezione internazionale che siano sensibili al genere.

Queste procedure operative intendono inoltre promuovere appositi meccanismi di invio o di referral, attraverso un approccio multisettoriale e multi-agenzia, allo scopo di rafforzare il coordinamento e la collaborazione tra la Commissione Nazionale, le Commissioni Territoriali, i centri antiviolenza e gli altri enti pubblici e del privato sociale che a vario titolo si occupano di prevenzione e risposta alla violenza di genere.

Accanto alle Procedure operative standard sono stati realizzati dei volantini esplicativi sul tema della violenza di genere, disponibili in 5 lingue e scaricabili in formato PDF ai link sottostanti.

Ultima modifica:
13/04/2022 - 16:08