Vengono prorogate al 22 febbraio 2016 le attività delle strutture di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati che erano state autorizzate fino al 17 dicembre 2015 e finanziate per l’assistenza emergenziale con risorse FAMI .Le prefetture sono invita
È stata approvata la graduatoria finale relativa alla fase di presentazione dei progetti a valere sull’Avviso “Promozione dell’affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)” del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI).
È stata approvata la graduatoria finale dei progetti finanziati a valere sull’Avviso “Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), pubblicato un avviso territoriale dedicato alla prima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Al fine di aumentare i posti in accoglienza per minori stranieri non accompagnati, con le risorse FAMI è stato finanziato un progetto in organo esecutivo denominato “Rafforzamento della capacità di accoglienza, inclusione e accompagnamento all'autonomia dei MSNA nella rete SIPROIMI”, che
Con l’obiettivo di far fronte al massiccio afflusso migratorio, che ha ormai superato il carattere della “emergenzialità” ed assunto connotati di persistenza strutturale, il Ministero dell’Interno in passato ha già posto in essere interventi finalizzati all’accoglienz
Lo Stato supporta economicamente i Comuni per l’accoglienza prestata a favore dei minori in strutture dedicate.
Si comunica che per gli enti locali titolari di progetti SIPROIMI categ. MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati), finanziati col Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, è possibile presentare richiesta di ampliamento dei posti, con le modalità di cui all’art.