Vengono prorogate al 22 febbraio 2016 le attività delle strutture di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati che erano state autorizzate fino al 17 dicembre 2015 e finanziate per l’assistenza emergenziale con risorse FAMI .Le prefetture sono invita
È stata approvata la graduatoria finale dei progetti finanziati a valere sull’Avviso “Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori
Con l’obiettivo di far fronte al massiccio afflusso migratorio, che ha ormai superato il carattere della “emergenzialità” ed assunto connotati di persistenza strutturale, il Ministero dell’Interno in passato ha già posto in essere interventi finalizzati all’accoglienz
L’impennata degli arrivi via mare registrati a partire dall’estate 2014 ha reso necessario istituire all’interno del Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione una Struttura di missione per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA).
Prorogato il termine di presentazione delle proposte progettuali a valere sull'avviso pubblico FAMI “QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE DI PRIMA ACCOGLIE
La circolare chiarisce che il contributo nella misura massima di 45 euro riguarda prestazioni già erogate con idoneo e comprovato titolo di spesa; che può essere richiesto unicamente dall’ente locale che ha effettuato la presa in carico; che può essere concesso per M
La circolare informa che l’Intesa sancita in Conferenza Unificata del 10 luglio 2014,che ha approvato il Piano Nazionale per fronteggiare il flusso straordinario di stranieri anche minori non accompagnati, ha affidato al Ministero dell’Interno il coordinamento della
Nella circolare viene descritta l’Intesa raggiunta sull’attuazione del Piano Nazionale e la governance di sistema a cui fa riferimento la presa in carico dei minori stranieri non accompagnati.