Lingue

Tu sei qui

Ufficio Relazioni Internazionali

Le principali attività esterne dell’Ufficio Relazioni Internazionali sono:

Programma di reinsediamento e ammissione umanitaria (“corridoi umanitari”)

Il programma nazionale di reinsediamento e ammissione umanitaria italiano permette consente di far arrivare in Europa in condizioni di sicurezza persone bisognose di protezione internazionale, evitando che cadano nelle reti dei trafficanti.

  2016 2017
Beneficiari Programma nazionale 537 985

 

  2016 2017
Accolti Corridoi umanitari 507 529

Approfondisci scaricando il pdf  Programma di reinsediamento e ammissione umanitaria (“corridoi umanitari”)

 

Cooperazione con i Paesi terzi per la gestione dei flussi migratori e di asilo

 

Scarica il file in pdf dei Programmi operativi e progetti di cooperazione in territorio africano  nelle aree di partenza e passaggio del flusso migratorio

Le attività dell’Ufficio Relazioni Internazionali sono in linea con le misure messe in atto dal Governo Italiano al fine di una corretta gestione dei flussi migratori, e non prescindere da una politica di sostegno allo sviluppo che affronti le cause profonde dei movimenti migratori spontanei

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfondisci scaricando il pdf  Cooperazione con i Paesi terzi per la gestione dei flussi migratori e di asilo

 

CAMPAGNA INFORMATIVA sui rischi dell’immigrazione irregolare “AWARE MIGRANTS”

 

La campagna "Aware Migrants" – finanziata dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e realizzata dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) – si propone di mettere il migrante in condizione di prendere una decisione libera e informata sul viaggio migratorio, decisione che è e deve restare una scelta personale nel pieno rispetto della normativa internazionale.

La campagna si basa su tre elementi fondamentali:

1) Storie vere raccontate da migranti a migranti (50 testimonianze video già raccolte in Italia e altre testimonianze raccolte in Niger),

2) utilizza ampiamente i social media, divenuti oggi la principale fonte di informazione per potenziali migranti, dando ai migranti l'opportunità di scambiare le loro opinioni e le loro esperienze, condividere immagini, video ed altri tipi di testimonianze raccolte durante tutto il viaggio. Abbiamo finora più di 282.773 visitatori su Facebook e più di 1 milione di visualizzazione degli spot sul sito

3) si tratta di una campagna senza marchio (unbranded, senza loghi)

La campagna comprende: un sito web in tre lingue, una presenza su quattro social network (Facebook, Twitter, You tube e Instagram), messaggi ed immagini trasmesse via radio ed in TV insieme a sessioni di sensibilizzazione effettuate nei paesi di origine e di transito, e una canzone interpretata da Rokia Traoré, una famosa artista africana.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti nel sito www.awaremigrants.org ( in lingua inglese)