Il Rimpatrio Volontario Assistito

Il Rimpatrio Volontario Assistito offre ai migranti che non vogliono o non possono più rimanere in Italia la possibilità di tornare nel proprio paese e di essere supportati nel percorso di reintegrazione.
Il Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione è una misura che offre ai cittadini dei paesi terzi l’opportunità di fare ritorno in patria attraverso un progetto individuale comprensivo di counselling pre-partenza, assistenza logistica e finanziaria al viaggio, accompagnamento al reinserimento sociale ed economico nel paese di origine.
Chi sceglie di rientrare nel proprio paese assistito con i progetti di RVA&R attivi e soddisfa i requisiti previsti per accedere al programma riceve la seguente assistenza:
- un servizio di orientamento alla misura;
- il supporto e la copertura delle spese necessarie al rilascio del documento di viaggio da richiedere al consolato del paese di origine;
- l’assistenza nell’organizzazione del viaggio e la copertura delle relative spese fino a destinazione finale;
- l’accompagnamento sanitario fino a destinazione finale, se necessario e previa valutazione, per i migranti che soffrono di patologie documentate;
- l’erogazione di un sussidio di prima sistemazione utile al sostenimento di spese immediate al rientro (es. spostamenti interni al paese) che viene consegnato al migrante in contanti prima della partenza;
- Contributo economico in beni e servizi nel paese di origine, per facilitare l’inserimento socio-lavorativo del beneficiario
